A CURA DELL’ASSOCIAZIONE LO SPECCHIO DEI SOGNI
Gli incontri sono rivolti a bambini da 3 a 5 anni.

LEZIONE APERTA GRATUITA CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Se sei interessata a partecipare alla prossima lezione gratuita, in calendario contattaci via mail!

COME FUNZIONA:
Basta scrivere una mail per prenotare il posto alla prossima lezione aperta indicando nome e cognome – tipologia di corso
Sarete inserite in una lista e non appena si raggiunge il numero minimo di 6 partecipanti riceverete una mail di conferma con la data della lezione prova e tutti i dettagli.

INFORMAZIONI UTILI
Moduli da 8 lezioni con cadenza settimanale, ripetibili tutto l’anno, realizzati da docenti qualificati e certificati nella giornata di mercoledì (pomeriggio post scuola).
Ogni lezione dura 45 minuti.

IL CORSO

I corsi SVILUPPOMUSICALITÀ® sono dedicati ai bimbi di età compresa tra 3 e 5 anni e hanno come obiettivo quello di favorire lo sviluppo dell’attitudine musicale innata in ogni bambino, rispettando le sue potenzialità, le sue modalità e soprattutto i suoi tempi.
Con la voce cantata, il gioco e il movimento, l’Insegnante accompagna il bambino alla scoperta delle sue potenzialità creative e all’esplorazione della sua musicalità, dell’intonazione e del senso ritmico, affinché la musica possa diventare per lui strumento di comunicazione e interazione. L’Insegnante è per i piccoli allievi una Guida Informale che con l’esempio pratico e attraverso il dialogo musicale e l’uso opportuno e calibrato – importantissimo – dei silenzi, stimola ogni bambino ad assorbire la sintassi musicale e sviluppare gradualmente e senza alcuna pressione competenze musicali man mano crescenti. Il bambino sarà accompagnato in questo percorso nel rispetto della propria indole e secondo i propri tempi di sviluppo e apprendimento.
Nei corsi di Sviluppo della Musicalità® il bimbo fa il primo passo nell’esplorazione di sé e della propria creatività insieme all’Insegnante di musica e nell’interazione con il gruppo.I bambini saranno accompagnati così a sviluppare Audiation, intonazione, senso del ritmo e coordinazione motoria, sempre nel rispetto dei tempi di apprendimento di ognuno e senza spinte alla performance.

L’uso della sola voce senza l’utilizzo di strumenti, l’espressività del corpo e la sua relazione con lo spazio sono i mezzi didattici che vengono utilizzati per instaurare con i bambini un vero e proprio dialogo musicale.

I corsi si attivano al raggiungimento del numero minimo di partecipanti (6 iscritti) e prevedono numero massimo di 12 partecipanti per gruppo.

INFO, ISCRIZIONI E PRENOTAZIONI
associazionelospecchiodeisogni@yahoo.com

Le iscrizioni sono aperte!

Se vuoi partecipare o sostenere i nostri progetti, contattaci! Seguici sui nostri canali social per le novità in uscita!