
Hugs4yourope – un progetto di solidarietà.
Un’opportunità gratuita a disposizione delle equipe educative, degli operatori sociali e degli utenti dei servizi. Un’occasione di solidarietà da non sprecare.
HUGS4YOUROPE è infatti un progetto di volontariato e solidarietà finanziato dall’Unione Europea, tramite l’Agenzia Nazionale per i Giovani attraverso il programma del Corpo Europeo di Solidarietà (ESC31).
A presentarlo, con la supervisione di La Grande Casa scs onlus, un team di 5 ragazze under 30 e 2 over 30. Si tratta di professioniste del settore sanitario, educativo, psicologico e legale. Si prevede quindi la messa a disposizione a favore della comunità locale delle competenze professionali del gruppo, nell’ambito dei valori promossi dall’Unione Europea di solidarietà e cittadinanza attiva.
Gli abbracci di Hugs: una pubblicazione a settimana. Curiosità e approfondimenti…da non perdere!
Obiettivo del progetto: solidarietà e prossimità
L’obiettivo principale è perciò di consentire a ragazzi e donne in situazioni di fragilità di accedere alle informazioni e consulenze utili a vivere serenamente importanti fasi e situazioni di vita: educazione sessuale, gravidanza, genitorialità, situazioni di stress emotivo, menopausa, problematiche giurisprudenziali.
Linee di azione per un intervento solidale
Nello specifico il progetto prevede tre linee di azione:
- attivazione di uno sportello di consulenza gratuita locale (presso Primopiano. Piazza San Martino 7, Bovisio Masciago);
- l’attivazione di attività di formazione per operatori sociali o per coloro che si attivano a contatto con persone in stato di fragilità;
- consulenze per giovani, ragazzi, donne in gravidanza, donne in menopausa e in generale persone in stato di fragilità che faticano ad accedere ai servizi di supporto. Gli interventi verranno erogati in presenza (anche presso le strutture o i servizi di accoglienza e tutela) o a distanza.
Attività di solidarietà erogate
Sportello locale: attivazione quindi di uno sportello gratuito per donne, ragazze e ragazzi dai 15 ai 40 anni. Lo sportello solidale sarà ospitato nei locali di Primopiano – centro polifunzionale per la famiglia a Bovisio Masciago (MB). Orario di apertura: lunedì dalle ore 17.00 alle 19.00.
Sportello a domicilio: il progetto di solidarietà vuole rivolgersi in particolare a ragazzi e donne con fragilità, raggiungendoli presso i servizi e i luoghi di accoglienza dove vivono. Lo sportello verrà allestito equipaggiando il team di lavoro di quanto necessario a realizzare gli interventi a domicilio: kit per gli interventi di educazione sessuale, per le dimostrazioni di osteopatia, ecc.
Formazione agli operatori: in parallelo al lavoro di sportello domiciliare, verranno offerte inoltre consulenze e interventi di formazione gratuita dedicata agli operatori dei servizi legati alla fragilità.
A titolo di esempio, di seguito alcuni temi oggetto di formazione e consulenza:
- Educazione alla sessualità
- Sviluppo del cranio nel neonato: craniostenosi e plagiocefalie
- Processo penale (come si articola, il gratuito patrocinio, le testimonianze, …)
- Reati e iter del procedimento penale in ambito minorile
- Gestione della menopausa, pavimento pelvico
- Preparazione e assistenza al parto
- Indicazioni per i malesseri ricorrenti nei bambini (raffreddore, tosse, febbre, piccole ferite…)
Si valutano inoltre consulenze su situazioni specifiche.
Informazioni, contatti e modalità di attivazione
L’erogazione delle attività avviene pertanto tramite accordo con il coordinamento del progetto all’indirizzo mail: hugs@lagrandecasa.it
Per informazioni e per seguire le attività di progetto: Facebook @hugs4yourope
Se anche tu e i tuoi amici avete una proposta da realizzare, vienici a trovare!
Seguici sui nostri canali social per le novità in uscita!